In particolare il MIELE DI TIMO,
reperibile in qualsiasi erboristeria,è ampiamente utilizzato per cicatrizzare ferite e curare ulcere.
In Francia il professor Bernard Descottes,capo del Dipartimento di chirurgia interna e trapianti dell'ospedale de Limoges,è uno tra i maggiori sostenitori dell'apiterapia. Fino ad oggi,la sua esperienza conta tremila pazienti guariti con l'apiterapia.Il miele infatti,garantisce cure due volte più rapide rispetto alle medicazioni grasse e cento volte meno care.
Viene consigliato anche in ambito veterinario per cicatrizzare le ferite dei nostri amici a quattro zampe,proprio perchè il continuo leccarsi sulla zona ferita e curata col miele,evita di fargli ingerire fastidiose pomate cortisoniche che spesso,quando la ferita non è estesa e non c'è bisogno di una cura antibiotica,possono sostituirsi col miele stesso.Ovviamente nel caso degli animali,l'uso del miele come cicatrizzante è consigliato nei periodi freddi,in quanto d'estate le mosche tenderebbero ad infettare la zona trattata.
Vi lascio le proprietà dei mieli più noti e facilmente reperibili:
-MIELE D'ACACIA:proprietà antinfiammatorie e lassative
-MIELE DI CASTAGNO:proprietà disinfettanti ed antispasmodiche
-MIELE DI EUCALIPTO:proprietà antibiotiche ed antiasmatiche
-MIELE DI TIMO:proprietà cicatrizzanti
A presto!
