mercoledì 15 maggio 2013

ALOE: alleato degli sportivi

L'Aloe barbadensis è una delle piante più utili in medicina sportiva. Nel particolare,il gel d'Aloe,reperibile in qualsiasi erboristeria,supermercato e farmacia,è utilissimo in caso di eritemi solari,scottature,vesciche,abrasioni superficiali,rossori da sfregamento o da depilazione ed in moltissime altre applicazioni cutanee. 
Il gel,indicato per uso esterno,possiede proprietà idratanti,lenitive e protettive ed è utilissima sopratattutto in campo sportivo per alleviare arrossamenti,vesciche dovute agli scarpini ed altre infiammazioni cutanee soprattutto nel piede. L'aloe viene impiegata anche dopo le operazioni al ginocchio nei calciatori,in quanto non solo idrata la pelle e favorisce la cicatrizzazione,ma aiuta gli sportivi a guarire rapidamente ed a recuperare la forma fisica.
Il succo d'aloe,invece,viene utilizzato per via orale ed ha la consistenza di un normale sciroppo,con proprietà importanti a livello sportivo,poichè rappresenta un efficace antiossidante che consente tempi di recupero più veloci.
Ovviamente l'uso topico non è associato ad effetti collaterali significativi,mentre l'assunzione per via orale del succo d'aloe è sconsigliata a persone diabetiche(in quanto l'estratto vegetale potrebbe ridurre i livelli di glucosio nel sangue ed esporre il paziente diabetico al rischio di ipoglicemia) o a persone che fanno abbondate uso di farmaci,in quanto l'estratto potrebbe diminuire l'assorbimento di quest ultimi.
Nonostante gli effetti collaterali descritti,fuori da questi casi e nelle dosi giuste,rappresenta un valido alleato nello sport e nella vita di tutti i giorni.