Fare sport non significa solo bruciare calorie ed energia fisica, ma far "circolare energia mentale" con importanti benefici sia nel corpo che nella mente. Lo sport può essere un importante mezzo per ridurre lo stress e le tensioni quotidiane.
Lo stress e l'ansia infatti sono risposte sane e funzionali che il corpo mette in atto per affrontare situazioni difficili e momenti di crisi: sono alleati utili alle attività professionali e non, perchè aiutano a mantenere focalizzata l'attenzione e a concentrarsi sui compiti cui ci si deve dedicare. Se però lo stato di tensione dovuto all'ansia ed allo stress sono prorogati oltre misura, se la vita che viviamo ci costringe a sopportare preoccupazioni economiche o di salute, per periodi protratti nel tempo, senza punti di appoggio o valvole di sfogo, allora tutto questo si ripercuote sul fisico e lì finisce per scaricarsi. L'effetto è la crescita dello stress, nel suo volto più scuro e buio, cioè nella sua capacità di farci ammalare.
COME INFLUISCE LO STRESS SUL NOSTRO CORPO?
Lo scopo di questo difficile circuito è di produrre cortisolo che è la sentinella che dà l'allarme preparando il corpo ad un'azione impegnativa alterando il metabolismo delle risorse disponibili. Lo stress diventa insostenibile quando il cortisolo ha degli sbalzi continui e finisce per rimanere alto. D ciò deriva poi una ridotta resistenza del sistema immunitario che ha ripercussioni potenti su salute e malattia: le emozioni negative possono far ammalare, mentre le emozioni positive aiutano a guarire.
COME INFLUISCE POSITIVAMENTE LO SPORT
Gli effetti di una costante attività fisica sono molteplici, tanto fisici quanto psichici. Fare sport non significa solo bruciare calorie ed energia fisica, come dicevamo all'inizio, m anche e soprattutto far "circolare energia mentale".
Tutti sappiamo che praticare sport ed esercizio fisico in modo costante aiuta a stare bene ed in salute, poichè il movimento fisico previene innanzitutto il rischio di infarto e di cardiopatie ischemiche. Fare esercizio fisico abbassai valori del colesterolo cattivo ed aumenta i valori del colesterolo buono, migliora la pressione arteriosa in chi soffre di ipertensione e la glicemia nei soggetti diabetici.
Lo sport mette in circolo nuova energia e questa rigenerazione attiva stati mentali che riducono gli effetti dell'ansia, delle tensioni e preoccupazioni quotidiane. Canalizza, inoltre, la rabbia e l'aggressività che si ferma nel nostro corpo sotto forma di disturbi gastro-intestinali o umore depresso. La circolazione dell'energia migliora il sonno, accelera il metabolismo migliorando le funzioni nel nostro organismo. Lo sport, interrompendo una routine quotidiana, distrae, in questo senso ed allontana le preoccupazioni, promuovendo uno stato di salute che giova al sistema immunitario ed aumenta le difese. Il cervello, infatti, stimolato da emozioni positive secerne le endorfine che sono dei mediatori chimici dell'effetto analgesico, euforizzante ed anti-ansia, dunque ecco perchè fare sport ci protegge.

