venerdì 31 maggio 2013

LAVORI...NO PROBLEM

                                         Carissimi!!
Vi informiamo che su via salvatoretto(la strada per raggiungerci) sono in corso dei lavori,ma nonostante il cartello di divieto ci è stato assicurato che è possibile passare facendo un pò di attenzione....
                                     VI ASPETTIAMO!
Club la Cerquetta

FINALE CHAMPIONS LEAGUE

                            Lunedì 3 giugno ore 21,00 FINALE LEGA CAMPIONI CERQUETTA
                                                             PARMA-SAMPDORIA


                                     

domenica 26 maggio 2013

LEGA CHAMPIONS CERQUETTA: FINALE 2013


venerdì 24 maggio 2013

ISCRIZIONI ENTRO FINE MAGGIO


mercoledì 22 maggio 2013

NUMERO TELEFONICO "SEMPRE ATTIVO"


martedì 21 maggio 2013

ISCRIZIONI GRATUITE QUESTA SETTIMANA!!!

Iscrizioni gratuite alla SUMMER CUP 2013 questa settimana!Vi aspettiamo in segreteria lunedì,mercoledì e venerdì in serata!! 

A presto!! ;)

giovedì 16 maggio 2013

CICATRICI?usiamo il miele di timo..

Il miele è famoso per essere il nettare degli Dei,ma a renderlo speciale sono i suoi numerosi usi come nutrimento e cura. Non solo ha funzione dolcificante in cucina,ma  svolge funzioni antibiotiche,antibatteriche,lassative,disinfettanti e cicatrizzanti
In particolare il MIELE DI TIMO,
reperibile in qualsiasi erboristeria,è ampiamente utilizzato per cicatrizzare ferite e curare ulcere.
In Francia il professor Bernard Descottes,capo del Dipartimento di chirurgia interna e trapianti dell'ospedale de Limoges,è uno tra i maggiori sostenitori dell'apiterapia. Fino ad oggi,la sua esperienza conta tremila pazienti guariti con l'apiterapia.Il miele infatti,garantisce cure due volte più rapide rispetto alle medicazioni grasse e cento volte meno care.
Viene consigliato anche in ambito veterinario per cicatrizzare le ferite dei nostri amici a quattro zampe,proprio perchè il continuo leccarsi sulla zona ferita e curata col miele,evita di fargli ingerire fastidiose pomate cortisoniche che spesso,quando la ferita non è estesa e non c'è bisogno di una cura antibiotica,possono sostituirsi col miele stesso.Ovviamente nel caso degli animali,l'uso del miele come cicatrizzante è consigliato nei periodi freddi,in quanto d'estate le mosche tenderebbero ad infettare la zona trattata.
Vi lascio le proprietà dei mieli più noti e facilmente reperibili:
-MIELE D'ACACIA:proprietà antinfiammatorie e lassative
-MIELE DI CASTAGNO:proprietà disinfettanti ed antispasmodiche
-MIELE DI EUCALIPTO:proprietà antibiotiche ed antiasmatiche
-MIELE DI TIMO:proprietà cicatrizzanti
A presto!

mercoledì 15 maggio 2013

SUMMER CUP...E' UFFICIALE


ALOE: alleato degli sportivi

L'Aloe barbadensis è una delle piante più utili in medicina sportiva. Nel particolare,il gel d'Aloe,reperibile in qualsiasi erboristeria,supermercato e farmacia,è utilissimo in caso di eritemi solari,scottature,vesciche,abrasioni superficiali,rossori da sfregamento o da depilazione ed in moltissime altre applicazioni cutanee. 
Il gel,indicato per uso esterno,possiede proprietà idratanti,lenitive e protettive ed è utilissima sopratattutto in campo sportivo per alleviare arrossamenti,vesciche dovute agli scarpini ed altre infiammazioni cutanee soprattutto nel piede. L'aloe viene impiegata anche dopo le operazioni al ginocchio nei calciatori,in quanto non solo idrata la pelle e favorisce la cicatrizzazione,ma aiuta gli sportivi a guarire rapidamente ed a recuperare la forma fisica.
Il succo d'aloe,invece,viene utilizzato per via orale ed ha la consistenza di un normale sciroppo,con proprietà importanti a livello sportivo,poichè rappresenta un efficace antiossidante che consente tempi di recupero più veloci.
Ovviamente l'uso topico non è associato ad effetti collaterali significativi,mentre l'assunzione per via orale del succo d'aloe è sconsigliata a persone diabetiche(in quanto l'estratto vegetale potrebbe ridurre i livelli di glucosio nel sangue ed esporre il paziente diabetico al rischio di ipoglicemia) o a persone che fanno abbondate uso di farmaci,in quanto l'estratto potrebbe diminuire l'assorbimento di quest ultimi.
Nonostante gli effetti collaterali descritti,fuori da questi casi e nelle dosi giuste,rappresenta un valido alleato nello sport e nella vita di tutti i giorni.

Piccoli traumi?la soluzione naturale più adatta agli sportivi

L'arnica è un pianta dalle potenti proprietà antiflogistiche,antidolorifiche ed antiecchimotiche che l'hanno resa il migliore rimedio naturale degli sportivi contro i piccoli infortuni in campo. A contatto con la zona colpita,l'arnica favorisce il riassorbimento dell'edema e riduce velocemente il dolore ed il livido.
 Il suo impiego sulla cute è impiegato sotto varie forme,il migliore è il "gel d'arnica"(una volta aperto,se tenuto in frigo,all'occorrenza avrà un potere maggiore ed un effetto rinfrescante).
Il gel d'arnica è consigliata per:
-contusioni
-distorsioni
-contratture
-slogature
-crampi muscolari
Uno studio pubblicato nel 2007 su Reumathology International ha dimostrato che in caso di artrosi, l'uso topico dell'arnica riscuote gli stessi benefici dell'ibuprofene,diffusissimo farmaco non steroideo (dai nomi commerciali come il Moment, Nurofen,Buscopan o Cibalgina).
Se ne raccomanda l'uso SOLO TOPICO,cioè esterno,in quanto l'arnica se ingerita può avere effetti gravi anche a carico del cuore. L'arnica non è indicata a chi è allergico alle "composite" o ai soggetti sensibili a quest ultime.
Tuttavia l'arnica è da sempre consigliata agli atleti,agli sportivi,bambini ed anziani per contrastare piccoli traumi,ragion per cui è preferibile scegliere una soluzione naturale al più comune farmaco.

A presto ;)

martedì 14 maggio 2013

INCI: ciò che è scritto nella confezione è sempre presente negli ingredienti?

Per rimedio naturale si fa riferimento ad una soluzione per qualsiasi evenienza,che possa essere facilmente trovata attraverso la natura e senza necessariamente dover ricorrere ai farmaci.Sebbene oggi questa cultura dei "rimedi naturali"sia andata perdendosi,sarebbe bene,ove possibile,ricorrervi anche per evitare gli inconvenienti degli effetti collaterali dovuti all'uso di farmaci.Se non abbiamo il tempo di preparare i famosi "infusi" o "creme fai da te",possiamo sempre rivolgerci ai prodotti naturali presenti in commercio,e spesso nelle erboristerie. Ma attenzione,non tutti i prodotti contengono quel che riporta la confezione!Dobbiamo sempre guardare gli ingredienti!
In questo spazio mirerò solo a darvi dei consigli su cosa usare nelle evenienze più comuni e come scegliere il rimedio naturale migliore. Anzitutto è fondamentale saper leggere gli ingredienti di ciò che compriamo,denominati INCI(deominazione internazionale utilizzata per indicare in etichetta i diversi ingredienti),perchè,come dicevo sopra, non tutti sanno che ciò che è scritto sulla confezione non sempre corrisponde a quanto scritto negli ingredienti. 

Farò un esempio:
quando compriamo una crema per contusioni al gel d'arnica,sulla confezione troviamo scritto "gel d'arnica 100%naturale" ed invece nell'INCI(ingredienti)l'estratto naturale di arnica è in ultima posizione.Gli esrtatti naturali vengono riportarti con il loro nome latino,accompagnato da una dicitura in inglese;in questo caso l'arnica sarà indicata con la dicitura"Arnica Montana Flower Extract". 
Quello che dobbiamo  controllare è che l'estratto naturale sia contenuto nelle prime quattro posizioni degli ingredienti e  non in posizione finale,in quanto la presenza nelle prime quattro posizioni indica la quantità dell'estratto presente nel preparato che stiamo per comprare,quindi più l'estratto è nelle prime posizioni,maggiore sarà la sua concentrazione ed efficacia. Ad esempio una formulazione di questo genere va benissimo: Acqua(in prima posizione) glycerin(in seconda posizione) e Arnica Montana Flower Extract(in terza). Infatti quasi tutte le formulazioni prevedono al primo posto l'acqua,l'arnica al terzo posto significa che la concentrazione dell'estratto naturale d'arnica,appunto,è alta.
Con questa introduzione spero di esservi stata utile,e di avervi svelato una curiosità che non molti sanno...
Al prossimo post ;)

sabato 11 maggio 2013

SAPEVI CHE...

Praticare sport con la giusta intensità e regolarità aiuta a mantenersi giovani e forti? E' stato dimostrato che,esaminando fisicamente e psicologicamente un campione di donne e uomini dopo aver praticato sport,quest'ultimo influiva positivamente su di loro. In particolare è stato preso ed esame il gioco del calcio,in quanto tale sport offre dei grandi benefici sia a livello corporeo che caratteriale. 
Nello specifico,infatti,il calcio:
-aumenta la resistenza fisica sotto sforzo
-potenzia la muscolatura
-contribuisce a mantenersi in forma divertendosi
-incrementa l'astuzia e la capacità tattica nel gioco
-sprona anche il carattere più timido ad emergere ed interagire in un gioco che si basa sul lavoro di squadra
-migliora ed incrementa il livello di autostima,nonchè la sicurezza in sè stessi
-aiuta a scaricare lo stress,essendo uno sport dinamico sotto ogni aspetto
Il calcio a livello amatoriale,inoltre,non essendo sottoposto allo stress della competizione agonistica che spinge i giocatori a dover pretendere,da sè stessi e dagli altri membri della squadra, una prestazione ottimale,influisce positivamente sull'umore,consentendo di divertirsi con gli amici,allontanandosi mentalmente dalle difficoltà e dagli stress della vita quotidiana.

                  Vieni a trovarci,ti aspettiamo!

venerdì 10 maggio 2013

PROSSIMI TORNEI

lunedì 6 maggio 2013

SUMMER CUP 2013

SUMMER CUP 2013
Iscrizioni gratuite entro fine maggio,vi aspettiamo!!