La LAV(lega anti vivisezione) ha sempre portato avanti con determinazione i suoi progetti e le sue campagne di sensibilizzazione,ottenendo anche l'attenzione dell'UE su tematiche così trascurate. Il 2013 "dovrebbe" essere l'anno che cancellerà la vivisezione e dal 1°aprile 2012,grazie all'iniziativa popolare con un milione di firme,i cittadini europei possono partecipare direttamente all'attività legislativa dell'UNIONE EUROPEA. Con tale strumento,infatti, la Commissione Europea è obbligata ad analizzare le richieste dei cittadini entro tre mesi dal deposito delle firme necessarie, organizzando un'audizione pubblica del comitato organizzatore e predisponendo in seguito una comunicazione in cui spiega in che maniera intende intervenire.
Per aiutare stop vivisection potete firmare direttamente sul sito http://www.stopvivisection.eu/it
Ci sono anche tanti altri modi per cercare di fare qualcosa per gli animali,in generale:
1) smettere di "acquistare" animali nei negozi e cercare di adottarli direttamente dai canili,perchè l'amore non ha prezzo nè razza
2) segnalare al numero verde per gli abbandoni,quando si vedono in autostrada animali abbandonati:
800 137 079 ENPA disponibile 24 ore al giorno
3)acquistare cosmetici NON TESTATI SUGLI ANIMALI,facendo attenzione alle scritte "non testato sugli animali", o "prodotto finito non testato",in quanto non sempre tali scritte sono completamente veritiere. Possiamo fidarci solo di quei prodotti che riportano nella confezione questo simbolo
oppure potete consultare la lista LAV delle case cosmetiche che non testano sugli animali,cliccando sul seguente link http://www.lav.it/index.php?id=716
Sperando di esservi stati utili con queste poche informazioni riguardanti questo argomento,vi auguriamo una piacevole giornata!
A presto 
Club la Cerquetta

