Per "insonnia" si intende la difficoltà
nell'addormentarsi, risvegli notturni, irrequietezza, risveglio anticipato,
stanchezza al mattino..
Le cause potrebbero essere molteplici:
- depressione
- cambio stagionale
- il caldo afoso,talvolta notturno
- lo stress di una vita frenetica
- problemi quotidiani che ci impediscono di prender sonno
-disturbi alimentari
-esami in arrivo..e molte altri
 L’insonnia può
essere legata ad organi come reni o fegato di cui bisognerà verificane la
funzionalità.
Chi non riesce a dormire è disposto a prendere qualsiasi cosa,come gocce, compresse e granuli,pur di star meglio,proprio  perché dormire è
indispensabile per recuperare energia e facilitare i processi di riequilibrio dell'organismo.Dei consigli basilari di automedicazione potrebbero essere:
- affrontare ciò che ci impedisce di dormire,nel caso in cui si trattasse di problemi quotidiani,il cui semplice parlarne potrebbe allentare le tensioni
-svolgere una regolare attività fisica,in quanto può facilitare il sonno
-evitare cene abbondanti
-evitare di coricarsi immediatamente dopo aver cenato
-per chi fosse amante delle tisane,un'ottimo aiuto potrebbe essere fornito dalla valeriana,dal tiglio e dalla melissa
Ovviamente questi sono solo consigli che non vogliono sostituirsi al parere ed alla prescrizione medica,ma rappresentano solo un modo iniziale per automedicarsi in situazioni iniziali di insonnia.
A presto ;)
