domenica 30 giugno 2013
sabato 22 giugno 2013
venerdì 14 giugno 2013
giovedì 13 giugno 2013
mercoledì 12 giugno 2013
martedì 11 giugno 2013
7 RIMEDI per combattere l'HERPES LABIALE
L'herpes labiale è una fastidiosa infezione provocata dal virus HERPES SIMPLEX.
La sua presenza nell'organismo può essere latente per lunghi periodi e manifestarsi attraverso la formazione di lesioni sulle labbra o sui bordi di esse,in periodi di particolare stress o affaticamento.
Solitamente scompare da solo in una decina di giorni,ma se desiderate velocizzarne la guarigione vi lascio qualche rimedio naturale,nel caso voleste evitare di ricorrere ai comuni farmaci:
1)SUCCO DI LIMONE:utilizzato come impacco sull'area lesa dall'herpes,imbevendo una garza di cotone
2)ECHINACEA:pomata naturale a base di echinacea,consigliata dalla fitoterapia,per velocizzare la guarigione ed alleviare i fastidi legati all'herpes
3)GEL D'ALOE VERA: da applicare sulla lesione
4)TINTURA MADRE DI TIMO: anch'essa da applicare direttamente sulla lesione,senza eccedere nelle dosi,in quanto potrebbe bruciare
5)TEA TREE OIL: applicato direttamente sulla lesione ed ai primi sintomi,riduce il bruciore ed il gonfiore
6)TINTURA MADRE DI CALENDULA:diluita con un pò d'acqua(diciamo la stessa parte di tintura ed acqua)e va applicata sulla parte dolorante
7)OLIO ESSENZIALE DI LIMONE:sempre applicato sulla lesione
Spero possano servirvi!
A presto ;)
Curare il mal di gola con..
-Succo di limone
-un cucchiaino di miele
E' una miscela semplicissima che,sorseggiata ogni due ore, allontana i fastidiosi bruciori del mal di gola,in questo caso si beve fredda.
Esiste poi,una variante più calda:
-scaldare sul fuoco acqua con succo di limone ed usare il miele per dolcificare.La limonata ottenuta va bevuta ogni quattro ore.
Sono preferibili queste miscele rispetto al "classico" latte caldo e miele,in quanto il latte ed i suoi derivati,tendono ad aumentare la secrezione e la mucosità,e proprio per questo motivo è sconsigliato consumarlo in presenza di forte raffreddore e secrezione nasale.
-un cucchiaino di miele
E' una miscela semplicissima che,sorseggiata ogni due ore, allontana i fastidiosi bruciori del mal di gola,in questo caso si beve fredda.
Esiste poi,una variante più calda:
-scaldare sul fuoco acqua con succo di limone ed usare il miele per dolcificare.La limonata ottenuta va bevuta ogni quattro ore.
Sono preferibili queste miscele rispetto al "classico" latte caldo e miele,in quanto il latte ed i suoi derivati,tendono ad aumentare la secrezione e la mucosità,e proprio per questo motivo è sconsigliato consumarlo in presenza di forte raffreddore e secrezione nasale.
giovedì 6 giugno 2013
Iscriviti a:
Commenti (Atom)




